BLOG

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Se state provando a mettervi in regola con le normative ambientali, ma soprattutto in pace con la vostra coscienza e avete deciso di dare una mano alla salvaguardia dell'ambiente, cominciando a differenziare i vostri rifiuti per poterli riciclare, ecco cosa bisogna sapere per farlo al meglio.

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Chi ha dei bambini sa cosa vuol dire ritrovarsi giocattoli sparsi in ogni stanza della casa e per quanto si possano cercare dei modi per raccoglierli tutti nello stesso punto utilizzando bauli o scatole nelle quali riporli, i giocattoli sembrano avere vita propria e ce li ritroviamo sempre nei punti più impensabili della casa. 

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva

L'antico mestiere del calzolaio non è scomparso ma, al contrario, questo è riuscito a tornare alla ribalta, grazie al servizio che l'artigiano offre ai suoi clienti, ovvero riparare le scarpe che hanno subito dei lievi danni, consentendo agli stessi di risparmiare parecchio denaro. 

Vediamo ora quali sono le procedure che devono essere seguite per poter diventare calzolai. 

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Oggi riciclare non significa solo separare i vari rifiuti in base ai materiali con i quali sono composti, ma significa voler bene all'ambiente, aiutare a rendere non solo il mondo, ma anche il semplice quartiere o strada nella quale si vive, un posto migliore per noi stessi e per i nostri cari.

Valutazione attuale: 0 / 5

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Coloratissimi, pieni di suoni, rumori e di vita, rendono caratteristiche le città che li ospitano. Dal Piemonte alla Sicilia, passando per Roma, Napoli, città costiere e montane ma non solo, perché presenti anche nelle feste di paese e nelle fiere: sono i mercatini delle pulci e dell'usato che ravvivano le strade e l’economia italiana.

Iscriviti alla newsletter

Search